È la notte dell'Epifania: il perfido Scarafoni, assistente della Befana, con la scusa di curarla da una fastidiosa influenza, in realtà, sta avvelenando la vecchietta perché non vuole che regali i giocattoli, ma che li venda. Ma questi si ribellano e scappano, trovando la solidarietà di un bambino povero, che vuole a tutti i costi la Freccia Azzurra, un trenino completo di locomotiva.

Produttore

Magica Lanterna Studio d'animazione, Fama Film AG

Regia

Enzo D'Alò

Festival del cinema giovane

Castellinaria Festival

Note del Regista

La Freccia Azzurra è un film d'animazione del 1996 di Enzo D'Alò, ispirato all'omonimo romanzo di Gianni Rodari del 1964. È il primo lungometraggio dello studio di animazione Lanterna Magica, e costò ai suoi autori quasi quattro anni di lavoro.

Il film, sceneggiato dal regista con Umberto Marino, è costruito su una storia educativa (il consumismo dei regali alla berlina), su un disegno non banale (i personaggi hanno un tratto che ricorda quello di Tintin) e su bellissime musiche di Paolo Conte. Per disegnare il paese si è preso spunto dalla topografia di Orbetello, mentre Dario Fo ha reinterpretato i dialoghi.

Descrizione del progetto

Il 23 ottobre 1920 nasceva quel grande autore di libri per l'infanzia (e non solo) che è stato Gianni Rodari. È quindi importante a cento anni da quella data, e a 28 dall'uscita nelle sale del film, che La freccia azzurra venga riproposto all'attenzione di piccoli e grandi dei nostri giorni.

Pubblico consigliato

Dai 6 anni

Anno

1996

Nazione

Italy

Lingua originale

Italian

Durata

93 '

Devi autenticarti per poter aggiungere il film ai tuoi favoriti